♫…looking at youuuuu I can read your mind ♪. Magari Sky mi leggesse la mente! Sono ufficialmente arrabbiato. Sempre le stesse cose a orari identici. Se hai un orario di lavoro regolare, puoi scordarti i 3/4 della programmazione di Sky, che si appiccica a quelle due volte al giorno, entrambe fuori dal tuo tempo. Io capisco che vogliano vendere MySky e spingerci a registrare, ma cribbio! Non è possibile che il meglio dei telefilm sia tutto in orari impossibili. Dirt, Cougar Town, Samantha Chi?, Ugly Betty, tutti out of time. E mi ritrovo sempre a con Una mamma per amica e cinquecento sit com poliziesche tutte uguali dove cambia soltanto la città di ambientazione. In questi mesi sono passato ai canali 400. Megastrutture l’ho esaurito: nel senso che finito il ciclo di quei tre grattaceli, due ponti e una diga, ricominciano all’infinito… Lo stesso dicasi per Come è Fatto, ormai so persino come si produce un reattore nucleare. Gli Ultimi Paradisi sono davvero pochi… pure quelli tutti già visti… Mi domando se valga la pena andare avanti. Tant’è che pure le reti classiche stanno prendendo esempio: o sono io che ho le allucinazioni oppure mi è parso di vedere Pino Insegno che contemporaneamente conduce Reazione a Catena su Rai1 e Mercante in Fiera su Italia1. Ehhh? Non penserete mica che mi riduca a riguardare Il ragazzo di 380 chili oppure Malattie imbarazzanti?
io voglio disdire sky…. non voglio cedere a mysky e nemmeno all’HD…. però adoro cougar town e devo dire che devo farmi una gran presione per non cedere alle malattie imbarazzanti… sono molto meglio della de filippi!
"Mi piace""Mi piace"
E’ tutto lì il segreto del successo di My Sky 😉
"Mi piace""Mi piace"
vabbe io ormai i telefilm li vedo tutti in streaming…su sky vedo solo 405 (il miglior canale ever) e “cerco casa disperatamente ” perché sono innamorato dell’architetto
"Mi piace""Mi piace"