Pensavo di andare all’orfanotrofio in Nepal per dare tutto ciò che potevo, offrire il mio aiuto e il mio sostegno. Ci ho messo tutto l’impegno. Ho giocato, pulito, lavato i bambini, tolto loro i pidocchi, cucinato, lavato vestiti e lenzuola, organizzato escursioni e comprato tante piccole cose. Alla fine però, ho ricevuto molto più di quanto potessi dare. Si è creata una sintonia immediata, dopo un paio di giorni conoscevo già tutti i nomi e le caratteristiche di ognuno dei bambini. Partire è stata la prova più difficile e voglio, devo tornare. Nel frattempo, mentre ancora cerco di metabolizzare le proporzioni di questo immenso rinnovamento che mi sono regalato, ascolto le musiche che hanno accompagnato le giornate alla Rainbow Children Home e rivedo i bambini danzare e cantare.
caro massy,
io vorrei farmi un’esperienza in nepal di un paio di mesi e mi piacerebbe poter stare in questo orfanotrofio a far volontariato. è il mio “sogno” da un sacco di tempo e adesso che ho un pò di soldini da parte mi piacerebbe andare. come posso fare?? che requisiti bisogna possedere?? se hai voglia di darmi una mano mi faresti un grosso favore!
grazie grazie e in bocca al lupo per tutto!!!
se puoi rispondermi a questo indirizzo lisalonzomay@gmail.com
un saluto
Lisa
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lisa: il solo requisito necessario è la buona volontà, e sapere l’inglese aiuta a comunicare coi bimbi. Puoi scrivere direttamente a loro, questo il sito: http://www.orphancarenepal.org anche se ti dico che seguo tutto quello che succede al Rainbow e dopo la mia esperienza la voce di è sparsa così in fretta che hanno continuamente aiuto e volontari, soprattutto in questa stagione. Chiedi a Goma quale periodo è il più utile a loro! Per qualsiasi cosa sono qua
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Massy, ti sto scrivendo da Kathmandu… sono qui anch`io per dirti grazie, di cuore, per questa indimenticabile esperienza che ho vissuto.
Viaggiare e` la mia passione piu` grande e scorrendo i vari diari pubblicati su Turisti per caso, mi sono imbattuta nel tuo. Erano anni che avevo in mente di fare un periodo di volontariato, questa volta e` scattata la molla. Ho contattato Goma e sono partita anch`io,
Il mio periodo al Rainbow Children e` stato bellissimo ed emozionante, veramente non si puo` tornare alla propria vita senza guardarla con occhi diversi.
Le 2 settimane sono volate.. le lacrime alla partenza non sono riuscita a trattenerle,
Volevo dirti che tutti i bambini si ricordano di te, mi hanno voluto far vedere le foto che avete scattato insieme e parlano di te con tanto affetto, cosi` come anche Enoch e Goma! Hai lasciato un segno profondo..
Grazie ancora,
Valentina
PS ti lascio il mio indirizzo e-mail:
vale079@libero.it
ti inviero`le foto!
"Mi piace""Mi piace"
Ma dici sul serio??? Ma sono felicissimo di questa cosa!!! Mi riempie di gioia sapere che non mi hanno dimenticato, io sono ancora legatissimo a loro e sono certo che tornerò, mi mancano tantissimo! Non vedo l’ora di vedere le foto!!! Vero o no che dopo un giorno ti senti a casa? Quei bambini sono speciali, non so come dire, ma sembra di aver a che fare con dei propri pari, non con dei bimbi, e il fatto che sappiano l’inglese è fantastico… io ho un legame fortissimo con tutti, specialmente con Susta, Deepak, Buddhi, Sudip e il piccolo Sagar, che veramente avrei voluto portare via con me… Che bello! Speriamo che la nostra esperienza crei una lunga catena di volontari
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia Cristina, ti ringrazio immensamente per aver condiviso la tua esperienza e sono felicissimo che l’aver pubblicato il mio diario abbia reso possibile tutto questo, per il bene dei bimbi e per quello della tua meravigliosa famiglia, che stimo profondamente. Hai regalato a te ed ai tuoi figli un’esperienza straordinaria che li renderà adulti migliori. Spero di risentirti presto. Non mi dici di dove siete, magari riusciamo anche a conoscerci di persona così posso vedere le vostre foto! A presto e buon rientro.
"Mi piace""Mi piace"
ciao caro massimiliano,
proprio come dicevi , la prova piu’ difficile, stasera, quella dell’addio….Quanti pianti, anche i miei figli, che, quando proposi questa avventura, no, non se ne parlava di venire…Certo che i bambini si ricordano di te: Kamal, il disegno del fior di loto di cui tu scrivi , gli ho letto il tuo diario e ha sorriso…Sagar, oggi e’ venuto alla pagoda con noi e con altri quindici bimbi e non ha staccato la sua manina da quella di mio marito…Proprio in questi giorni dei ragazzi australiani hanno ridipinto la parete esterna , mentre noi sistemavamo tutto quel mare di vestiti (non sei riuscito nell’intento di insegnare loro a piegarli!) che sono negli armadi….
Vorremmo ritornare l’anno prossimo, l’ho promesso ai miei figli e a tutti i nostri bambini, la’, che gia’ ci aspettano!
Grazie ancora
Cristina
"Mi piace""Mi piace"
Ma davvero??? Non ci posso credere dai un grandissimo abbraccio ai bambini, saluta Goma, dille Massi dall’Italia ci sentiamo spesso!!! E abbracciami stretti Sagar e Sudip. Spero tu abbia già avuto il libretto con le storie dei bimbi, quella di Sagar è senza dubbio la più commovente. Oddio… il Dhalbat, i filati stesi ad asciugare, la stanzetta dei giochi… ho imbiancato il muro all’ingresso, secondo me la pioggia ha portato via tutto… ti prego aggiornami!!! Non mi hai inserito la tua mail perciò non posso contattarti diversamente. Aspetto novità!!!
"Mi piace""Mi piace"
ciao ho cercato di inviarti un commento ieri , ma, trovandomi in Nepal, e tu lo sai bene, qui l’elettricita’ viene e va….Si, siamo esattamente a Pokhara, proprio al Rainbow Children, dove tu hai trascorso le meravigliose giornate di cui scrivi e dove io, mio marito Fabrizio e i miei tre figli stiamo facendo volontariato per una decina di giorni.Dobbiamo dire grazie a te se questa esperienza e’ diventata realta’ , leggendo infatti cio’ che avevi scritto su Turisti per caso, mi sono informata presso Goma, ed eccoci qua! Al nostro ritorno mi piacerebbe sentirti perche’ ho diverse cose da raccontarti….
Grazie ancora
Cristina Fabrizio Carlo Matteo e Anna
"Mi piace""Mi piace"
ben tornato!!! complimenti ancora per la tua esperienza..
"Mi piace""Mi piace"
Di fronte alla saggezza di una Nonna 🙂 non posso che limitarmi ad esprimere la piena condivisione del suo pensiero, così ben espresso. D’altra parte, se ricordi, le sue considerazioni sono le stesse che mi hanno spinto a scriverti un annetto fa. Mi rimane il “rammarico” di non avere mai avuto la possibilità di conoscerti di persona, ma per il momento (come promesso), continuo ad aggiornarmi su queste pagine ed è mirabile e incoraggiante constatare che a volte anche a questo mondo un'”anima bella” riesce a farsi strada… Bentornato
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti, è stata una esperienza da invidia!!! Nel mio piccolo, cosa posso procurare che potrebbe essere utile a quei bambini? Mi aiuterebbe a sentirmi parte della Tua esperienza e sono certo che le tue indicazioni porterebbero a qualcosa di costruttivo!!
Ciao
Cristiano
"Mi piace""Mi piace"
Davvero felice per la tua esperienza. Ora sì, attendiamo le foto, e se avrai voglia, qualche racconto.
"Mi piace""Mi piace"
quelli come te, che hanno il coraggio di fare certe esperienze regalano una fiducia immensa nelle possibilità delle persone. Siete pochi, pochissimi, ma date esempi così grandi che sopravanzano l’esiguità numerica. C’è da essere orgogliosi di poter aver la tua amicizia e certo induci un fortissimo desiderio di conoscerti solo per avere l’onore di poterti stringere la mano. Tu hai dato un senso alle cose in cui credi e che fai. E sei così giovane. Ci sono vite che passano senza aver nemmeno camminato la metà verso la realizzazione di Sè di quanto hai fatto tu in così pochi anni. Ti meriti così tanto ed io mi auguro che tu lo abbia tutto.
La Nonna
"Mi piace""Mi piace"