Toscana, Trekking

Parco Naturale dell’Orecchiella

dogforbidden

Cartina alla mano, pic-nic nella mente ed Hela al guinzaglio, Nicola ed io partiamo per visitare il Parco dell’Orecchiella, in Garfagnana. Il web ne tesse le lodi per la meravigliosa varietà faunistica, per la flora rigogliosa, per l’accessibilità ai disabili e gli innumerevoli sentieri da trekking di vario livello.  La segnaletica, invece, praticamente  lo ignora provenendo dal casello di Lucca Est, poi finalmente compare un imponente cartello marrone su una moderna rotatoria presso Castelnuovo in Garfagnana  ed infine… più nulla! Poco male, ho le idee molto chiare e l’orientamento abbastanza allenato: ci arriviamo in poco più di due ore da casa (Prato) coi nostri panini, le scarpe da trekking e quanto occorre per un sano relax da venticinque Aprile. Respiri profondi ed abitudine al peggio mi permettono di comportarmi in modo quasi contenuto quando, presso il centro visitatori, scopriamo che i cani non sono ammessi.

Non sono ammessi nei prati, nelle aiuole, nei recinti per famiglie, nei sentieri, nei boschi in genere, praticamente… nel parco! La motivazione è surreale: “i cani disturbano la fauna locale”. Immaginando che Lupi ed Orsi Bruni non arrechino alcun disturbo agli allegri cerbiatti disneyani ed alle danzanti moffette, mi sono guardato un attimo attorno ed ho pensato: che animali moderni! si alterano con un cane al guinzaglio e se ne infischiano di sguinzagliate orde di mocciosi urlanti con le loro pistole giocattolo, palloni ed ultrasuoni cosmici verso madri imbevute di cafoneria! Soluzione? Contare fino a dieci, girare i tacchi ed andarsene.

Aggiungo solo che la definizione di “Parco Naturale” mi pare quantomeno ridicola visto il triste zoo di animali in gabbia imprigionati a godimento delle famiglie paganti.

Commenta!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...