Musica

Random Access Memories

Random Access Memories

Ormai ne ho la certezza, l’umore, il mio almeno, è incontrollabile. Cambia col tempo, con le buone e cattive notizie, con gli stimoli presenti o assenti. Un solo ingrediente è davvero determinante e capace di risollevare le giornate più nere: la musica. Ci sono periodi in cui le radio trasmettono quintali di spazzatura uditiva, tracce vuote, soggetti che spuntano improvvisamente e per meriti ignoti, individui cloni di altri individui già mediocri, suoni e tracce così deprimenti da stuccare già al primo ascolto. Finalmente, proprio quando una tardiva primavera sembra affacciarsi ed illuminare mesi di grigie giornate di pioggia, ecco l’album dei Daft Punk. C’era molta attesa, curiosità, un gran parlare intorno a questo progetto annunciato già in autunno e poi smentito. Il duo parigino ha sfornato un album così bello e raffinato che è impossibile resistere. Sono due giorni che l’ho acquistato e non riesco a separarmene. Un’esperienza sonora incredibile, brividi, pelle d’oca, ritmo e testi a livelli così alti che mi domando se e quando riuscirò ad emozionarmi ancora così tanto con della buona musica. Get Lucky, il singolo uscito un mese prima, sembrava promettere un album più dance e forse al primo ascolto si resta un po’ spiazzati, ma dura un attimo, poi le altre tracce una ad una si instaurano nell’olimpo del suono. La mia preferita finora è Instant Crush il cui ritornello mi manda in estasi. Ecco la Tracklist:

  1. Give Life Back to Music – 4:34
  2. The Game of Love – 5:21
  3. Giorgio by Moroder (feat. Giorgio Moroder) – 9:04
  4. Within (feat. Chilly Gonzales) – 3:48
  5. Instant Crush (feat. Julian Casablancas) – 5:37
  6. Lose Yourself to Dance (feat. Pharrell Williams) – 5:53
  7. Touch (feat. Paul Williams) – 8:18
  8. Get Lucky (feat. Pharrell Williams) – 6:07
  9. Beyond – 4:50
  10. Motherboard – 5:41
  11. Fragments of Time (feat. Todd Edwards) – 4:39
  12. Doin’ It Right (feat. Panda Bear) – 4:11
  13. Contact (feat. DJ Falcon) – 6:21

3 pensieri su “Random Access Memories”

  1. Io ho un po’ paura ad esprimermi su questo album, perché l’ho fatto nei commenti ad un post sul mio blog e ne è nato un catfight che ciao. La mia idea è che il disco è sicuramente bello, soprattutto si fa apprezzare con il passare degli ascolti, ma all’inizio mi ha spiazzato. Mi aspettavo qualcosa di più travolgente e meno raffinato. Comunque che sia musica di altissima qualità è fuori da ogni dubbio.

    "Mi piace"

    1. Concordo sul primo ascolto: Get Lucky ci aveva proiettato in un mondo superdance del quale è rimasta la sola traccia regina, ma come consiglio a tutti andate a letto con cuffie e riproduttore di qualità, anche una traccia a sera: scoprirete strumenti e suoni inaudibili in auto o radio

      "Mi piace"

Commenta!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...