Ecco tutte le scosse in Giappone. Una miriade di terremoti di magnitudo elevatissima ma che spariscono al confronto con gli 8.9 Richter della principale, un disastro. Tsunami, vortici in mare, navi capovolte, centrali in fiamme, la terra che si spacca e una diga che crolla aggiungendo inondazioni e morte. Cosa altro occorre per capire la supremazia assoluta della Natura? Quando ci rassegneremo al fatto che nulla possiamo contro questo pianeta che ci ospita e che potrebbe farci scomparire in un soffio? Se un simile terremoto si fosse verificato al centro del mediterraneo, mezza Europa sarebbe scomparsa. E invece, continuiamo a costruire male, a pensare all’oggi, a riempirci le tasche e la pancia senza coscienza. E, peggio, quando non accade da noi, dimentichiamo rapidamente per tornare ad occuparci dei ridicoli e surreali gossip di casa nostra. Purtroppo, stavolta ci saranno le radiazioni della centrale di Fukushima a ricordare per anni, forse decenni, questo disastro globale. Che la ragione sia con tutti noi.
Tag: Tokyo
Tokyo Godfathers
L’animazione Giapponese rimarrà per sempre una forma d’arte inimitabile. Ci hanno provato gli americani che, prima del digitale e dell’animazione computerizzata perfettamente riuscita ma priva di anima dei film Pixar, sono riusciti soltanto a produrre personaggi a due dimensioni, piatti e vuoti, incapaci di mostrare espressioni credibili. Ne sono prova i Simpson, la cui grafica è elementare e sciatta, o i volgari e pessimi personaggi di South Park, a mio avviso inguardabili. Dal Giappone arrivano capolavori da oltre cinquant’anni. La maestrìa dei disegnatori, l’importanza degli sfondi, la profondità delle ombre sono impareggiabili. Questo film, incomprensibilmente non distribuito nelle sale, ha una trama importante. Si parla di emarginazione sociale, di sentimenti, di povertà e ricchezza interiore. Pochi minuti e si dimentica di stare guardando un film d’animazione: gli edifici di Tokyo sono impressionanti, le scene così definite e realistiche che lasciano a bocca aperta. Mi ha fatto venire una gran voglia di andare in Giappone, sono anni che rimando ma adesso che i voli sono scesi a livelli accessibili, non posso aspettare oltre.